A lezione di Video con Marcello Ascani… Numero 1!
Come diventare uno YouTuber professionista come Marcello Ascani? Ce lo racconta direttamente lui! Seguendo i suoi suggerimenti, potrai scoprire i trucchi del mestiere e realizzare contenuti super-efficaci per il tuo canale.
Partiamo dalle basi: perché dovresti creare contenuti video? Cosa comunicare? E soprattutto, dove pubblicare i tuoi video?
Come ci suggerisce il nostro giovane YouTuber, i video sono il mezzo di comunicazione più utilizzato in questo periodo: studi, infatti, dimostrano che i video rappresentano più del 70% del traffico Internet. La loro popolarità è senza dubbio dovuta alla loro enorme efficacia e immediatezza, che li contraddistinguono dalle immagini o dalla parola scritta. Se poi consideriamo la facilità con cui è possibile fare e vedere video, il gioco è fatto! Non servono più videocamere giganti, basterà armarti del tuo smartphone.
Ma cosa comunicare nei tuoi video? Marcello Ascani ti suggerisce di mostrare cosa sai fare meglio, le tue passioni o le tue idee, costruendo un vero e proprio portfolio personale che sia coerente e accattivante allo stesso tempo. Trova una strategia creativa vincente per creare sempre contenuti di qualità (ti suggeriamo di seguire la quinta lezione di Tu e il Tubo qui).
L’ultimo ovvio suggerimento riguarda dove è bene pubblicare i tuoi contenuti. Il nostro amico video-maker ci da una serie di opzioni: oltre ai più classici Facebook e Instagram, puoi provare ad aprire un tuo canale YouTube o un canale Vimeo. E perché no, anche un tuo blog personale! Trova la combinazione a te più consona per raggiungere al meglio il tuo target di pubblico.
Insomma, Marcello Ascani è chiaro: se hai in mente un progetto, devi essere in grado di comunicarlo al meglio per raggiungere il tuo pubblico e, per farlo, il metodo più efficace è senza dubbio attraverso dei video super-originali! Ti abbiamo convinto? Guarda la prima video-pillola per ulteriori dettagli!